Le Start Up in Incubazione
Apio (IoT)
Apio s.r.l. è un'azienda ICT che fornisce soluzioni Smart e connesse che permettono di innovare le aziende. Progetta Hardware e Software da Inserire nei prodotti aziendali per innovare e re-Inventare, sviluppa piattaforme di integrazione Cloud per collegare prodotti e processi, studia la fattibilità di progetti digitali e ne favorisce l'accelerazione (www.apio.cc).
BadEggs (FoodTech)
Badeggs s.r.l. è una piattaforma web che nasce con l'obiettivo di riunire, in un'unica community interattiva ed internazionale, tutta l'utenza che gravita attorno al mondo del food and beverage, (dai semplici appassionati fino ai professionisti del settore), fornendo agli utenti contenuti di qualità e servizi di formazione sia online che offline (www.badeggs.it).
Bio-erg (Biotech)
Bio-erg s.r.l. è una società che opera nel settore delle biotecnologie, specializzata nella produzione e commercializzazione di ingredienti/additivi alimentari, in particolare di destrano, ottenuti mediante biofermentazione, e destinati ai diversi settori dell'industria alimentare. Bio-erg si propone di sviluppare continuamente nuovi prodotti e nuove formulazioni, con partner aziendali diversificati, per la gestione delle attività di industrializzazione, di commercializzazione e di applicazione tecnologica (www.bioerg.it).
BY-entO (Biotech)
BY- Ento S.r.l. è una startup innovativa la cui missione è quella di creare un sistema di produzione di proteine, sostenibile e sulla base di allevamento di insetti (www.byento.com).
Campania Sistemi (IoT)
Campania Sistemi distribuisce sistemi di geo-localizzazione e offre soluzioni specializzate nel tracciamento dei rifiuti e nel fleet monitoring per autotrasporto commerciale. Una divisione interna, specializzata in progettazione e sviluppo, crea e commercializza sistemi di telecontrollo evoluti, basati sui paradigmi IoT (Internet of Things), focalizzati sulle soluzioni utili ai moderni sistemi di efficientamento energetico per le Smart Cities e le Green Industries (www.campaniasistemi.it).
Dragonfly (3D Printing - Aerospace)
Dragonfly SRL è una start-up innovativa che opera nell’ambito dei servizi specifici per la stampa 3D industriale nei settori Aerospazio, Energia e Automobilistico per grandi gruppi industriali. Dragonfly è in grado di offrire un supporto a 360° in termini di servizi e prodotti per la stampa 3D industriale e sinterizzazione dei metalli (www.dragonfly.it).
Generma (Greentech)
Generma s.r.l. progetta e sviluppa sistemi ad alta innovazione per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, in particolare modo convertitori di energia dalle forza delle onde del mare e degli oceani (www.generma.com).
GoodYtaly (E-commerce)
Goodytaly srl - making passions live - vuole essere il marchio e il portale e-commerce del made in Italy nel mondo. Goodytaly propone esclusivamente prodotti pensati e realizzati in Italia, ad altissimo valore creativo, qualitativo, artigianale. Goodytaly è uno spazio-mercato dove il prodotto è prima di tutto storia cultura sapere, e l'acquisto diventa, oltre che possesso del bene, investimento in un futuro dove le passioni riescono a trasformarsi in lavoro.
InnovaME Lab (ICT - Farmaceutico)
InnovaME Lab s.r.l. si occupa di progettare, sviluppare, produrre e commercializzare prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico a servizio della salute e del benessere psico-fisico e sociale della persona. Il primo prodotto in fase di sviluppo è un portapillole di nuova concezione in grado di ridurre al minimo il rischio nei pazienti cronici di dimenticarsi di assumere i farmaci prescritti.
iHome (Greentech)
iHome produce E-BOX, un generatore fotovoltaico portatile, in grado di trasformare direttamente la luce solare in energia elettrica, utilizzabile in luoghi difficilmente raggiungibili dalle tradizionali reti di distribuzione. E-box è un sistema che permette di accumulare l’ energia elettrica ricavandola da pannelli FV. Tale energia può essere poi utilizzata per alimentare dispositivi in corrente continua (es. piccoli frigoriferi, luci led, etc) tramite inverter integrato e comuni dispositivi in corrente alternata 220V (es. televisori, piccoli elettrodomestici, etc).
Kanesis (3D Printing - New material)
La mission di Kanèsis è valorizzare le proprietà delle risorse della Terra, integrando il ciclo naturale agricolo nei processi produttivi industriali, progettando nuovi materiali e soluzioni innovative. Il prodotto derivante dal lavoro di Kanèsis si presta in maniera formidabile alla stampa 3D e nel 2016 viene lanciato sul mercato con due importanti campagne di crowdfunding che la definiscono come realtà protagonista della produzione di filamenti di canapa (www.kanesis.eu).
LABME Innovations (ingegneria industriale)
Labme Innovations s.r.l. è attiva nel campo della progettazione, sviluppo, realizzazione, produzione, commercializzazione di prodotti o servizi innovativi, ad alto valore tecnologico, hardware e software nei settori dell’ingegneria industriale. Il primo prodotto lanciato è AirVest, un giubbetto di sicurezza per il mondo del lavoro che tutela l’incolumità del lavoratore in caso di cadute accidentali, sia nei contesti dove risulta difficoltoso effettuare un ancoraggio, sia qualora si verifichi il malposizionamento o il malfunzionamento dei dispositivi di ritenuta (www.labme.it).
Matters Srl (Data Analysis)
Matters srl è una società che ha per oggetto lo svilppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi digitali collegati ad aspetti culturali e comportamentali (sito web in costruzione).
Mivell Srls (Natural Health Products)
Mivell s.r.l.s. è una start up innovativa dedita allo sviluppo, produzione e commercializzazione di integratori alimentari funzionali formulati appositamente per contrastare/prevenire una serie di patologie croniche dalle quali sono affette un numero crescente di persone. La società ha sviluppato formulati che si distinguono per peculiarità funzionali ascrivibili alla sinergia di intervento, alla biodisponibilità degli attivi considerati ed alla loro stabilità (www.mivell.com).
Omica (ICT - Biotech)
Omica srl è una startup innovativa composta da esperti nel settore della bio-informatica, delle nuove tecnologie e dei sistemi ICT, il cui fine è lo sviluppo e la commercializzazione di BioProteus, un innovativo software chemo-bioinformatico in grado di simulare in maniera qualitativa e quantitativa il comportamento di complessi modelli biologici. BioProteus è uno strumento modulare e flessibile, ed adattabile alle esigenze di Clienti nei settori farmaceutico, bio-tecnologico, agro-alimentare e dei servizi sanitari (www.omica.it).
Saven (Greentech)
SAVEN Srl è un’azienda di engineering per lo studio, progettazione e commercializzazione di sistemi per il trattamento e mantenimento di superfici fotovoltaiche e di facciate continue.
Senior (IoT)
Senior Srl è una startup innovativa e nasce con l’obiettivo principale di realizzare sistemi innovativi di monitoraggio e assistenza automatizzata per persone (anziani inclusi) che necessitano di essere monitorati all’interno e nelle vicinanze della propria abitazioni, in particolare per coloro che vivendo da sole possono essere soggette sovente ad incidenti domestici o malori che se individuati tempestivamente consentono interventi rapidi.
H-Opera (MedTech)
H-OPERA s.r.l. è una start-up innovativa nel campo della biomeccanica e delle biotecnologie. Con l’ausilio di tecnologie CAD/KAS è possibile effettuare ricostruzioni biofedeli di specifiche strutture umane, per poter effettuare planning operatori personalizzati, prototipazione di strutture a scopo dimostrativo o training chirurgico, progettazione e prototipazione di device “su misura del paziente” per la chirurgia custom made, come la dima di foratura vertebrale SpineSolution (www.hoperasolution.it).
Le Start Up Incubate
AESIS Therapeutics (Settore farmaceutico)
AESIS Therapeutics s.r.l è una società di professionisti provenienti dalla ricerca industriale farmaceutica. Il progetto è diretto all’individuazione ed allo sviluppo preclinico di nuovi farmaci antitumorali,derivati della Berberina, già identificati e dimostrati attivi sul tumore della mammella. I prodotti sono coperti dal brevetto. La società si avvarrà della collaborazione dell’I.N.R.C.A.-IRCCS di Ancona.
App2Gym (App - Fitness)
App2Gym è un'applicazione che ha l'obiettivo di creare e monitorare gli allenamenti fatti dagli utenti all’interno dei Fitness Club. L’applicazione centralizzata permette di creare piani di allenamento, piani alimentari e rilevare tramite test periodici il progresso dell’utente fino al raggiungimento del suo obbiettivo. Tale piattaforma sarà dedicata al solo mercato Fitness e rivolta ai Club, infatti l’applicazione prevede una gerarchia di accessi dal Club manager al Trainer fino all’utente (www.app2gym.com).
Biovec Block (Biotech)
Biovecblok è uno spin-off dell' Università di Camerino specializzato sullo sviluppo di biocidi e nuovi tools per il controllo ecologico delle zanzare vettrici di malattie. Inoltre Biovecblok offre un servizio unico su territorio nazionale di sperimentazioni su insetti in semi-field cages, ovvero gabbie di grandi dimensioni dove ricreare le condizioni naturali di temperatura, luce ed umidità (www.biovecblog.org).
Cell Dynamics (Biotech)
Cell Dymanics s.r.l. si occupa di R&D e commercializzazione di strumenti di lavoratorio per aziende farmaceutiche, biotech, cliniche di fecondazione in vitro e laboratori di ricerca. Il primo prodotto sarà CellViewer 3W, un dispositivo “lab-on-chip” che consente la coltura e l’analisi automatizzata di popolazioni di cellule (o singole cellule) in sospensione. Lo strumento include componenti ottici, microfluidici, elettronici (www.celldynamics.strikingly.com).
DB World (Sistemi per la sicurezza sul lavoro)
Db World s.r.l. nasce con l’obiettivo di offrire, tramite il proprio prodotto DB Maento, la soluzione ad un problema ancora poco noto: le emissioni nocive delle stampanti. Lo studio della soluzione a questa problematica ha portato all’ideazione di un prodotto innovativo, brevettato e certificato, che tramite un sistema filtrante è in grado di abbattere la quasi totalità delle sostanze nocive emesse dalle apparecchiature alimentate da toner, respirate tutti i giorni negli uffici e non solo (www.dbworld.it).
EvoCube 3D printing (3D printing)
EvoCube 3DP s.r.l. è un laboratorio artigianale 2.0, che nasce dalla fusione tra una bottega artigiana tradizionale e uno studio tecnico di progettazione. In particolare progetta, sviluppa e realizza plantari personalizzati in materiale innovativo, avvalendosi della tecnologia della stampa 3D, riducendo tempi e costi di produzione ed incrementando la qualità del prodotto (www.evocube3dprinting.com).
GreenTech (Energie rinnovabili)
GreenTech s.r.l. nasce come spin-off dell’Università Politecnica delle Marche e si propone di sviluppare, produrre e commercializzare sistemi sostenibili di conversione, gestione e accumulo dell’energia elettrica, termica e frigorifera. Specifiche applicazioni sono individuate per la conservazione di prodotti farmaceutici e vaccini, in territori non urbanizzati, in missioni speciali ed in ambiti d’intervento umanitario. Il gruppo di ricerca è attivo anche in altri settori delle energie rinnovabili, come quello dello sviluppo di impianti di fotobioreattori (www.greentechsrl.com).
Hikore 2.0 (ICT - Sistemi per la security/safety)
Hikore 2.0 s.r.l. offre servizi e prodotti nel campo della security e la safety. Oltre alla piattaforma integrata “SEM Smart EventManager”, per la gestione di eventi-emergenze-risorse con approccio olistico, sono in corso di sviluppo weareable device innovativi a supporto dei first responder nella gestione delle emergenze e degli operatori impiegati in ambienti operativi critici (Smart Cities, Oil, Gas & Energy e la Protezione delle Infrastrutture Critiche, sono i principali contesti applicativi di riferimento) (www.hikore.it).
Hyperlean (ICT)
Hyperlean s.r.l. è uno spin-off dell’Università Politecnica delle Marche e nasce dall’iniziativa di sei giovani ricercatori nel campo dell’ingegneria industriale e da Biesse S.p.a, leader mondiale nella meccanica avanzata per l’industria del mobile. Hyperlean opera nel campo dei sistemi software e sviluppa applicazioni CAD-based innovative dedicate alla gestione della conoscenza di prodotto per ridurre il time to market e rendere più efficienti i processi (www.hyperlean.eu).
Innovacrete (Tech - Materiali)
INNOVAcrete sviluppa materiali avanzati a base cementizia ultra performanti e commercializza una serie di premiscelati chiamati HERACLEX. Con HERACLEX i clienti di INNOVAcrete possono avvalersi di un materiale innovativo dalle caratteristiche eccezionali, possono ampliare e rinnovare la gamma dei loro prodotti, assecondare le tendenze del mercato, produrre manufatti a minor costo e con maggiori garanzie di qualità e durata del prodotto finito, impiegare materiali eco-friendly e atossici (www.innovacrete.it).
Jobmetoo (Dot-com)
Jobmetoo.com è la prima piattaforma di recruiting online, focalizzata su persone con disabilità e categorie protette, che offre servizi di ricerca e selezione alle migliori aziende sul territorio italiano. I tools di recruiting e l'algoritmo di ricerca permettono il giusto match tra offerta di lavoro e i candidati che hanno un profilo personalizzato sulla piattaforma. L’obiettivo è di contribuire alla diminuzione della disoccupazione delle persone con disabilità, facendole diventare delle risorse produttive per l’impresa e generare un alto impatto sociale (www.jobmetoo.com).
Lifecode (Integratori alimentari)
LifeCode s.r.l. è una startup innovativa che sviluppa, produce e commercializza integratori alimentari per il mondo dello sport, con l’obiettivo di espansione all’estero. E’ inoltre attivo nella produzione e distribuzione internazionale del bracciale Lifecode (www.life-code.it).
Linky Innovation (Design)
Linky Innovation s.r.l. si propone come primo prodotto lo sviluppo e l’industrializzazione di Linky, il primo longboard elettrico pieghevole (sistema patent pending) trasportabile in un uno zaino in una logica di last mile mobility. Il prodotto è definito con caratteristiche tecniche e di usabilità (peso, dimensioni, velocità, design durata batteria) per essere competitivo nel proprio mercato di riferimento (www.linkyinnovation.com).
Nano-Tech (Nanotecnologie)
Nano-Tech s.r.l., fondata nel 2011 a seguito della vittoria di “eCapital 2010 business plan competition”, ha come focus principale la ricerca e sviluppo di nuovi materiali nanotecnologici e punta a produrre e commercializzare nanotubi di carbonio e grafene a uso industriale e per la ricerca. Il primo prodotto in fase di lancio è una resina epossidica nanostrutturata dalle elevate prestazioni meccaniche, termiche ed elettriche che trova applicazione nella realizzazione di materiali compositi avanzati per l’industria nautica, automobilistica ed aerospaziale (www.italnanotech.com).
Natural Intelligent Technologies (ICT - Documentazione)
NITe s.r.l. fornisce competenze avanzate e soluzioni innovative per lo sviluppo di prodotti software per la gestione, indicizzazione ed elaborazione automatica di documenti manoscritti.
Natural Intelligent Technologies fornisce servizi di consulenza per la progettazione di sistemi software per aziende e per l’individuazione delle tecnologie più adeguate per la realizzazione di applicazioni nel settore ICT (www.nitesrl.com).
Start Your Projects (ICT - Open Innovation)
StartYourProjects s.r.l.s. START YOUR PROJECTS® è un marketplace regolamentato che permette l’incontro tra la domanda e l’offerta di progetti di business per facilitare il trasferimento tecnologico tra privati e Piccole e Medie Imprese. L’obiettivo è quello di creare le migliori condizioni per iniziare una trattativa tra chi ha un progetto di business per lo sviluppo di un nuovo prodotto o di un nuovo servizio, con aziende che già sono sul mercato e che sono potenzialmente interessate al loro sviluppo (www.startyourprojects.com).
Talent (E-learning)
Talent s.r.l. È una start up innovativa a vocazione sociale che opera nel campo della formazione e dell'educazione. Offre servizi di formazione a docenti, educatori e genitori su approcci e metodi di insegnamento basati sull'uso delle tecnologie. Inoltre coinvolgiamo studenti in laboratori sulle più varie tecnologie. Il core business è una web community aperta a tutti coloro che sono interessati all'uso delle tecnologie nel mondo dell'educazione, dell'istruzione, dell'apprendimento, della riabilita- zione e del gioco o intrattenimento (www.weturtle.org).
Tangis (ICT - sistemi anticontraffazione)
Tangis s.r.l. è una start up innovativa composta da esperti di nuove tecnologie e sistemi ICT, finalizzata allo sviluppo e all’applicazione di nuove soluzioni per le imprese. Il primo prodotto che realizza è "6Vero": un dispositivo di autenticazione per la verifica dell'originalità dei brand. Ad esso sono associati servizi arricchiti basati su applicazioni mobile e web based, per tracciabilità ed identificazione automatica, finalizzata all’anticontraffazione. Con questo dispositivo, Tangis è stata premiata a “eCapital 2012 Business Plan Competition” (www.tangistech.com).
YeSiFood (Settore alimentare)
YeSiFood s.r.l è una società agricola che ha come core businnes la produzione e commercializzazione di prodotti da forno dietoterapeutici (ipo/aproteici) biologici, destinati a fini medici speciali (AFMS), per persone che devono limitare l'assunzione di proteine nella loro dieta poiché affette da patologie croniche o congenite, quali insufficienza renale cronica e malattie metaboliche. YeSiFood crede che il cibo debba essere innanzitutto una fonte di piacere così come di salute, anche nell’ambito di regimi alimentari speciali (www.yesifood.eu).