06.07.2012 / News
Open Day Jesi Cube
Presentazione della prima call di selezione
Il 27 giugno si è tenuto l'Open Day, giornata finalizzata all’illustrazione della prima call per l’accesso ai servizi di Jesi Cube e occasione di confronto sul ruolo dell’incubatore a sostegno delle nuove start up marchigiane.
L’Open Day di Jesi Cube è stato un importante momento in cui parte dell’«ecosistema» dell’innovazione marchigiano ha potuto incontrarsi ed approfondire i temi della creazione d’impresa, del ruolo di supporto che l’incubatore potrà avere nell’attivazione di nuova imprenditorialità e per lo sviluppo di imprese ad alto contenuto innovativo.
Inoltre è stata presentata la prima call dell’incubatore e le modalità d'accesso ai servizi. Il bando è scaricabile nell'apposita sezione del sito.
Ad aprire i lavori – coordinati dal Direttore di Jesi Cube, Giuseppe Iacobelli – si sono succeduti il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Marco Pacetti, il neo Sindaco del Comune di Jesi, Massimo Bacci e il Presidente di Eridania Sadam, Massimo Maccaferri. A seguire, il professor Donato Iacobucci, Presidente del Comitato Paritetico di Jesi Cube, ha illustrato le caratteristiche della call, le modalità di accesso e le caratteristiche dei servizi e dei percorsi d’incubazione (sia fisici sia virtuali) di cui potranno usufruire le start up inserite. Il professor Gianni Lorenzoni, Past President PNI Cube (associazione degli incubatori italiani) si è invece soffermato sui benefici delle strutture d’incubazione e sulle opportunità di cui potranno godere i giovani candidati all’inserimento. Infine, nella seconda parte dell’incontro, si sono alternati giovani fondatori e advisor di startup operanti in campo internazionale, con particolare riferimento agli Stati Uniti. Filippo Beretta (Partner Motu Novu), Filippo Dal Fiore (Co-Founder and director Currentcity), Pierluca Martella (Founder 46 Sports) e Andrea Orioli (Co-Founder and VP Fluidmesh) hanno raccontato le loro esperienze, i principali fattori di successo delle iniziative, le criticità da superare, l’approccio individuale più efficace nonché gli elementi del contesto che possono influire sull’avvio e lo sviluppo della propria start up.
news SIMILI
- 27.06.2012Jesi Cube Open Day
Jesi Cube, il primo incubatore delle Marche, avvia la sua attività operativa con la presentazione della prima call per l’ammissione delle start up [...]
- 07.11.2012Italia Camp in collaborazione con Startupper Marche e Jesi Cube
Giovedì 8 Novembre a JCube un incontro informativo sull'iniziativa di Italia Camp per gli startupper marchigiani.