05.04.2015 / News


 


JCube e Farfalla Project: per un sito più accessibile e interattivo

Da qualche giorno sul sito JCube è comparsa una farfalla.
Non si tratta di un semplice logo, ma dell’importante applicazione "Farfalla Project", che serve a rendere il sito web sempre più accessibile e interattivo.

Le sue funzionalità si rivolgono a persone con diversi tipi di difficoltà. Si va dal miglioramento della visualizzazione di un sito, ovvero la possibilità di cambiare le dimensioni dei testi e le combinazioni di colori, all’offerta di metodi di interazione alternativi, come la tastiera virtuale multilingue che facilita l’accesso a chi ha una difficoltà di movimento.
È anche presente un supporto specifico per chi è affetto da disturbi della lettura, attraverso l’applicazione automatica di criteri tipografici comunemente ritenuti sicuri, quali la spaziatura aumentata tra le righe e l’uso di font ad alta leggibilità.

Farfalla è un Software Libero, un progetto ideato e sviluppato da Andrea Mangiatordi e implementato dalla startup incubata da JCubeJobmetoo” - una piattaforma on-line per l’incontro, su scala nazionale, della domanda ed offerta di lavoro riservata a persone con disabilità. 

Per saperne di più: www.farfalla-project.org

news SIMILI
  • 20.03.2015Entra in JCube! Aperta la call per startup 2015

    Aperta la nuova Call for Startup, per accedere ai servizi di incubazione d'impresa di JCube. Il termine ultimo per presentare la candidatura è il 30 aprile 2015.

  • 08.06.2015Aperta la call per partecipare a VJ Acceleration Program!

    JCube e Vertis organizzano un programma di accelerazione per progetti d'impresa e startup dei Paesi dell’area Adriatico Ionica. Il migliore di essi parteciperà alla Conferenza degli Investitori del Progetto Pacinno, che si terrà a Corfù. Candidati sul nostro sito entro il 30 giugno!