26.10.2018 / News
JCube partner Cariplo Factory e NextEnergy
Continua la partnership tra JCube e Cariplo Factory, anche per la terza edizione di NextEnergy - l'iniziativa promossa da Terna e Fondazione Cariplo, e realizzata da Cariplo Factory in collaborazione con il Campus di Terna.
Nextenergy vuole valorizzare talenti e sostenere la crescita di team, startup e imprese con progetti innovativi con caratteristiche di sostenibilità ambientale riconducibili al tema “Interazione tra infrastrutture elettriche e territorio”, per favorire l’integrazione degli asset di Terna con il territorio e, più in generale, lo sviluppo di soluzioni e tecnologie dedicate alla innovazione del sistema energetico.
Come per le precedenti edizioni, JCube supporterà l'accelerazione di start-up o persone fisiche selezionate da Cariplo Factory, con attività di affiancamento per lo sviluppo d'impresa come: analisi di mercato e di scenario competitivo; executive summary e del business model; fattibilità economico finanziaria e strategia di go to market; definizione del piano investimenti; formulazione di pitch e altro ancora.
Next Energy si rivolge a giovani neolaureati in Ingegneria, Matematica, Fisica, Statistica ed Economia (“Call For Talents”) che avranno accesso ad uno stage presso strutture Terna impegnate nello sviluppo di progetti innovativi. Next Energy prevede inoltre due Call dedicate a team di innovatori, startupper e imprese innovative da sostenere attraverso un programma di empowerment imprenditoriale (“Call for Ideas” e “Call For Growth”). La call è aperta fino al 23 novembre 2018.
Per maggiori informazioni: sito NextEnergy.
news SIMILI
- 06.04.2018Premiati i vincitori Gruppo Maccaferri Connect
Premiati i tre vincitori Gruppo Maccaferri Connect: due startup e un gruppo di ricerca premiati con un grant di 10.000€ ciascuno e l'avvio di collaborazioni con la corporate
- 12.02.2019Corso Tecnico in Apicoltura
JCube ospita il corso di formazione FSE in Apicoltura con attività teoriche, pratiche e stage per lavorare in questo ambito. Le iscrizioni sono aperte a disoccupati residenti nelle Marche.