03.04.2018 / News


JCube partner di Bioupper - call biotech di Novartis e Fondazione Cariplo

Continua la partnership tra JCube e Cariplo Factory, il polo di Fondazione Cariplo dedicato a progetti di Open Innovation, CSR eTalent Management.
L'hub d'innovazione del Gruppo Industriale Maccaferri sarà tra gli incubatori certificati partner di Bioupper e supporterà l'accelerazione di start-up selezionate da Cariplo Factory, con attività di affiancamento per lo sviluppo d'impresa.
Grazie alle competenze specifiche nell'ambito delle biotecnologie, JCube sarà in grado di fornire un percorso tailor-made con un focus in particolare nell'efficacia della fase di ‘go-to-market’.

Bioupper è un’iniziativa promossa da NovartisFondazione Cariplo e IBM, in collaborazione con Cariplo Factory, con l’obiettivo di favorire la crescita delle startup italiane più innovative nell'ambito delle Scienze della Vita, attraverso due call distinte.

La Call for Ideas (aperta fino al 5 giugno) si rivolge a ricercatori, giovani talenti e a tutti coloro che progettano e sognano di tradurre un’idea in impresa, con l’obiettivo di aiutarli a elaborare e presentare progetti innovativi di prodotto o di processo nel campo delle Scienze della Vita.
I più meritevoli verranno accompagnati in un percorso personalizzato di accelerazione, e i tre migliori progetti riceveranno un contributo in servizi fino a 180.000 euro ciascuno.

La Call for Scale (aperta fino al 28 maggio) è un programma di open innovation con il duplice obiettivo: sostenere l’innovazione nel campo Scienze della Vita attraverso la selezione di startup che hanno sviluppato prodotti e servizi già maturi per essere portati sul mercato; supportare la crescita delle startup italiane attraverso la collaborazione con aziende pubbliche e private operanti nel settore sanitario e ospedaliero.
Le startup selezionate al termine della Call for Scale, avranno l’opportunità di presentarsi a un comitato tecnico-scientifico. Quelle giudicate a più alto potenziale sosterranno degli incontri one-to-one e avranno accesso al Match-Making Program, un percorso che porterà le startup a relazionarsi con i principali attori del mercato per costruire opportunità di business.

Per partecipare e richiedere maggiori informazioni vi segnaliamo il sito web dell'iniziativa: www.bioupper.com
 

news SIMILI
  • 01.02.2018Corso Tecnico del Design

    JCube ospita il corso di formazione FSE "Tecnico del Design" - disegno nel settore del legno e dell' arredamento di interni. Le iscrizioni sono aperte a disoccupati residenti nelle Marche.

  • 06.04.2018Premiati i vincitori Gruppo Maccaferri Connect

    Premiati i tre vincitori Gruppo Maccaferri Connect: due startup e un gruppo di ricerca premiati con un grant di 10.000€ ciascuno e l'avvio di collaborazioni con la corporate